Accesso negli ospedali: da oggi le nuove disposizioni da rispettare

Condividi:

Visite ai degenti temporaneamente interdette, informazioni ai familiari per telefono

I direttori sanitari degli ospedali hanno adottato nuove disposizioni che regolano gli accessi nelle strutture ospedaliere e che saranno operative da oggi venerdì 16 ottobre

L’accesso dei visitatori è temporaneamente interdetto in tutti gli ospedali dell’Azienda Sanitaria ad eccezione di casistiche particolari : fine vita, gravi disabilità e/o disturbi cognitivi, necessità di formazione ai care giver, consenso alla donazione, minori.

In queste particolari casistiche l’accesso è consentivo su valutazione ed accordo tra i direttori delle strutture ed i coordinatori infermieristici che provvederanno a segnalarlo nella documentazione sanitaria del paziente.

Chi deve consegnare effetti personali o indumenti ai degenti potrà affidarli al personale sanitario.

I familiari saranno informati telefonicamente dal personale del reparto sulla situazione del proprio congiunto.

Per le persone che devono effettuare una prestazione sanitaria non sono ammessi accompagnatori tranne che per i minorenni , le persone disabili o comunque non autosufficienti e le persone con barriere linguistico-culturali. In questi casi l’accesso dell’accompagnatore sarà segnalato nella documentazione sanitaria del paziente.

Condividi:

Scrivi un commento:

You don't have permission to register