Ancora Curiosi | Dicomano
A Dicomano, per il terzo anno consecutivo, le associazioni AntigonArt e Auser Verde-Argento daranno il via ad Ancora Curiosi, un corso di storia dell’arte e del territorio volto a far scoprire e conoscere le bellezze che ci circondano e che spesso diamo per scontate. Il progetto, avente il patrocinio del Comune di Dicomano, prevede un’uscita al mese da questo ottobre a maggio 2021.
Tanti i luoghi che i partecipanti andranno a conoscere approfonditamente: dal paesino natale di Giotto e Cimabue (Vicchio) alla Galleria degli Uffizi, dal Casentino e i suoi castelli a Palazzuolo sul Senio, con i suoi interessanti musei. E tanto altro! Il nostro territorio, il Mugello e i luoghi limitrofi, sono una fonte continua di conoscenza, cultura e benessere. Il corso invita a realizzare quanto siamo fortunati a vivere in queste aree così verdi e ricche di storia, che tra l’altro, nei secoli, hanno visto passare letterati e artisti di infinita grandezza come il già nominato Giotto e il Sommo Poeta Dante Alighieri.
Il programma:
- 24 ottobre 2020 – 14:00/17:30 – Vicchio di Mugello: visita al Ponte di Cimabue e alla Casa di Giotto;
- 1 novembre 2020 – 15:00/18:00 San Piero a Sieve: visiteremo la Pieve di S. Pietro e il centro storico;
- 19 dicembre 2020 – 15:00/18:00 – Sant’Agata (Scarperia): visiteremo la Pieve di Sant’Agata e il Centro di documentazione archeologica;
- 23 gennaio 2021 – 10:00/13:00 – Firenze: faremo una visita guidata presso la Galleria degli Uffizi;
- 20 febbraio 2021 – 10:00/15:00 – Firenze dantesca: faremo un tour della città vissuta e conosciuta dal Sommo Poeta comprendente Santa Croce e il Museo Casa di Dante;
- 28 marzo 2021 – 10:00/15:00 – Londa: visiteremo la Pieve di Rincine e la Chiesa di Caiano;
- 25 aprile 2021 – 10:00/13:00 – Palazzuolo sul Senio: visiteremo il Museo delle genti di montagna e il Museo archeologico;
- 22 maggio 2021 – 9:00/18:00 – Casentino: visiteremo il Castello di Romena e Poppi, centro storico e castello.
Per informazioni e iscrizioni: 338 3888 057, antigonart.aps@gmail.com.