Appuntamenti con i “Piccoli musei narranti”e i “ferri taglienti” di Scarperia
il Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti di Scarperia prende parte all’iniziativa “Piccoli Musei Narranti” promossa dall’Associazione Nazionale Piccoli Musei.
Una maratona di letture per raccontare sul web l’anima e la bellezza dei piccoli musei.
L’obiettivo è la creazione di una grande biblioteca digitale da mettere a disposizione del pubblico, anche per rafforzare il legame tra i musei e le comunità.
Grazie agli hashtag #chiusimanonfermi e #piccolimuseinarranti i musei fanno sentire la loro voce, continuando a lavorare in digitale per essere sempre attivi e rimanere vicini alla propria comunità e non solo.
Sei appuntamenti per narrare a visitatori, curiosi e appassionati la storia e le curiosità del nostro complesso museale. La direttrice e le operatrici museali del
Palazzo dei Vicari e Musei dei Ferri Taglienti vi accompagneranno in questo
racconto, grazie all’iniziativa dell’Associazione Nazionale Piccoli Musei.
I video saranno pubblicati su Facebook: Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri
Taglienti, su Instagram: palazzodeivicari e su Youtube: Pro Loco Scarperia
- Lunedì 30 Novembre: Introduzione al Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti
- Lunedì 14 Dicembre: La vita nel borgo di Scarperia
- Lunedì 28 Dicembre: Filippo Brunelleschi e l’oriuolo di Scarperia
- Lunedì 11 Gennaio: Giordano di Guido Giordani maestro coltellinaio
- Lunedì 25 Gennaio: Fatti di coltello
- Domenica 31 Gennaio: I coltellinai di Scarperia
Il 30 novembre è stato pubblicato il primo capitolo di questo ciclo di letture: “Introduzione al Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti” a cura della direttrice Giuseppina Carla Romby. Qui i link di Facebook: https://www.facebook.com/palazzovicari e YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=2LqWP0aWg5E&t=18s