Barberino – Il Consiglio decide di non rinnovare la convenzione con i gestori della mensa scolastica
Si va verso la realizzazione di una mensa comunale o intercomunale più affidabile e controllata.
E’ la maggioranza consiliare a dare notizia di quanto approvato con soli due astenuti nell’ultimo consiglio comunale. Dopo quanto accaduto l’amministrazione corre ai ripari e non rinnoverà la convenzione con le aziende che gestiscono attualmente la mensa, dove a novembre scorso sono arrivati cibi contenenti batteri che hanno causato diarrea a oltre 70 bambini (leggi articolo). Ecco il comunicato dei consiglieri di maggioranza Il gruppo di Barberino “Avanti Insieme”, durante l’ultimo consiglio ha presentato una mozione sul servizio di refezione scolastica comunale, considerato gli episodi di gastroenterite che si sono verificati qualche settimana fa riconducibili al pasto somministrato alla mensa scolastica.
Il gruppo ha provato a condividere la mozione prima di presentarla in consiglio con il gruppo Ora, che aveva già protocollato un atto sull’argomento, con l’intento di farne una congiunta in modo da dare più forza al messaggio e agli indirizzi per l’amministrazione.
Purtroppo la proposta non è stata accolta nemmeno dopo una nuova sollecitazione durante il consiglio. “Siamo dispiaciuti – dichiara il Gruppo Avanti Insieme – del fatto che per qualcuno prevalga l’aspetto politico invece che il merito delle cose. L’importante è comunque che la mozione sia passata quasi all’unanimità (con soli 2 astenuti)”
L’atto è stato presentato come urgente poiché attendevamo gli esiti dell’indagine Asl che tardavano ad arrivare e vista l’imminenza delle decisioni da prendere in relazione al contratto in scadenza con gli attuali gestori.
A prescindere dal risultato dell’indagine Asl, tenendo presente che le mutate condizioni territoriali delle gestioni del servizio di mensa scolastica possono prefigurare nuove opportunità di scelte strategiche per l’Amministrazione, il gruppo impegna dunque in Sindaco e la Giunta a non rinnovare il contratto con l’ATI formata da RISTORART TOSCANA SRL e ELIOR RISTORAZIONE S.p.A.
Esorta poi a lavorare per una ricerca di un nuovo sistema di refezione che privilegi l’attivazione di un servizio mensa anche in collaborazione con altri Comuni e che veda un forte ed efficace controllo pubblico della sua gestione. In quest’ottica, ritiene utile verificare la fattibilità della realizzazione di una mensa scolastica nel nostro territorio.