Barberino – Terremoto.Il punto sui risarcimenti

Condividi:

Durante il Consiglio comunale di lunedì scorso il Sindaco Mongatti ha aggiornato sulla situazione dei risarcimenti per i danni del
terromoto del dicembre 2019. I consiglieri di Ora Barberino il gruppo di opposizione di sinistra da conto delle risposte del Sindaco
alle nostre domande che avevano posto sulla situazione ad un anno dal sisma che ha sconvolto Barberino.
“Dopo i ritardi che anche il nostro gruppo aveva denunciato, è a regime
l’erogazione del contributo di autonoma sistemazione che copre circa
65 persone ancora costrette fuori casa, con un esborso bimestrale di
90.000€ circa.
Le buone notizie però si fermano qui – scrivono Carpini, Nardi e Berti – per adesso, infatti ancora non è
arrivato niente ai cittadini che hanno presentato una domanda per il
contributo di pronto ripristino. Le somme, stanziate proprio durante
la seduta con una variazione di bilancio, dovrebbero arrivare a breve
ed essere destinate alle 44 domande che ad oggi sono state ammesse al
ristoro dal dipartimento di protezione civile. Ancora non ci sono
risposte per le restanti 153 domande delle 197 complessivamente
presentate.
Per quanto riguarda la sistemazione degli uffici comunali,
l’amministrazione si sta muovendo per reperire dei fondi di varie
ampiezze nel centro storico del paese, dopo che l’ipotesi di un
trasferimento complessivo è tramontata per la difficoltà nel reperire
un locale idoneo.
Il quadro che emerge non soddisfa il nostro gruppo, i ritardi sono
innegabili, chiamare contributi per pronto ripristino dei soldi che
dopo un anno non sono ancora arrivati è una beffa che fa emergere come
le procedure per selezionare i beneficiari si siano dimostrate
inadatte allo scopo, mentre probabilmente anche l’appartato tecnico
preposto alle valutazioni è andato in difficoltà.
Da Consiglieri – concludono i tre esponenti della sinistra – inoltre ci sentiamo di esprimere delusione per la
totale mancanza di condivisione delle informazioni e delle scelte:
riceviamo, solo su precisa richiesta, delle informazioni che
dovrebbero essere fornite quotidianamente ai cittadini; mentre questi
ultimi, se non fosse per la nostra attività, saprebbero ancora meno.

Condividi:

Scrivi un commento:

You don't have permission to register