Borgo S.Lorenzo - Il Gruppo PD per i diritti delle donne

Borgo S.Lorenzo – Il Gruppo PD per i diritti delle donne

Condividi:
Politiche per i diritti delle donne e le pari opportunità. Finanziamenti ai centri antiviolenza e alle case rifugio, ampliamento dello sportello di Artemisia.

Il Comune di Borgo San Lorenzo è impegnato ogni giorno, e non soltanto il 25 Novembre, – scrive il gruppo consiliare del PD – affinché si arrivi ad una piena e completa parità di genere, che passi attraverso la lotta alla violenza contro le donne di tipo fisico, sessuale, psicologico ed economico. Eventi e azioni per accrescere la consapevolezza dell’opinione pubblica su questo tema sono fondamentali cosi come sostenere e sollecitare azioni di policy che determinino il buon funzionamento e il rispetto della Convenzione di Istanbul a tutti i livelli territoriali. L’emergenza pandemica di COVID-19 rende  più critica la situazione; isolamento, convivenza forzata, restrizioni alla circolazione e instabilità socio-economica comportano per le donne e i loro figli il rischio di una maggiore esposizione alla violenza domestica.

Per continuare il percorso intrapreso in questo anno sulle Pari Opportunità dalla consigliera Stefania Ciardi, è stato presentato dal Partito Democratico, nell’ultimo consiglio comunale, un ordine del giorno firmato da Stefania Ciardi e Niccolò GrifoniPolitiche per i diritti e le Pari Opportunità. Finanziamenti ai centri antiviolenza e alle case rifugio, ampliamento dello sportello di Artemisia.”

Approvato a maggioranza con i voti favorevoli di Borgo in Comune, invita il governo ad erogare maggiori finanziamenti per centri antiviolenza, le case rifugio e i percorsi di aiuto e sostegno alle vittime, la regione Toscana a proseguire e migliorare ulteriormente nel lavoro di semplificazione amministrativa e di concessione dei contributi a centri antiviolenza e case rifugio e impegna il Sindaco e la Giunta a valutare insieme alla Società della Salute la possibilità di ampliare il servizio dello sportello antiviolenza di Borgo San Lorenzo gestito in convenzione con Associazione Artemisia insieme a una campagna di informazione e sensibilizzazione verso la cittadinanza riguardo ai servizi offerti dal centro antiviolenza nel nostro territorio.  Si impegna infine l’amministrazione comunale ad  inserire nella home page del sito web istituzionale, e darne quindi adeguata pubblicità, il numero unico antiviolenza 1522 e ad incentivare l’utilizzo della app Youpol del Ministero dell’interno oltre ad organizzare eventi, incontri e iniziative nelle scuole con personale qualificato per affrontare i temi dei diritti delle donne come prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne. Azioni necessarie e urgenti per facilitare una risposta più efficace e tempestiva ai bisogni delle donne visto l’incremento negli anni delle richieste di aiuto nel territorio del Mugello

Condividi:

Scrivi un commento:

You don't have permission to register