Borgo San Lorenzo – Il Sindaco fa il punto sulla situazione Covid
“Nel nostro comune i dati sono in miglioramento: ad oggi abbiamo 126 nostri concittadini positivi (erano 200 una settimana fa), e 114 in quarantena. Rispetto al nostro Comprensivo (dati comunicati dalla Asl alla scuola, ad oggi 13 alunni e 8 insegnanti positivi (su 1700 alunni e 138 insegnanti). Nello specifico:
- alla scuola dell’Infanzia, 1 alunno positivi, 1 insegnante positivo, 1 classe e 2 insegnanti in quarantena;
- alla scuola Primaria, 5 insegnanti e 11 alunni positivi, 4 classi e 5 insegnanti in quarantena;
- alla scuola Secondaria di Primo Grado, 1 insegnanti e 1 alunno positivi, 1 classe in 1 insegnante in quarantena.
Per la scuola, – scrive il Sindaco Omoboni – dalla prossima settimana rientrano in presenza le classi seconde e terze della secondaria di Primo Grado. Per le scuole superiori la ripartenza in presenza è prevista dal 7 gennaio (al 75% in presenza). L’Ospedale di Borgo è tornato covid-free, grazie al personale sanitario che ha gestito e sta gestendo questa difficile situazione. Non dimentichiamo mai chi è in prima linea. Ma non solamente durante le emergenze.
Da oggi torniamo regione “arancione”: questo principalmente vuol dire che all’interno del comune ci si può spostare liberamente, ma non tra comuni, e che molte attività di commercio potranno riaprire (fino alle 21), quindi comprate a Borgo e in sicurezza.
Qui invece le principali misure dell’ordinanza 117 del Presidente Giani, che entra in vigore da oggi:
- Si può andare in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, oltre che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute e per situazioni di necessità, esclusivamente per svolgere attività o usufruire di servizi non disponibili nel proprio comune;
- Per quanto riguarda la spesa resta il criterio che ci può spostare per motivi di convenienza economica e la stessa regola vale per l’asporto nei ristoranti;
- Sono consentiti gli spostamenti in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, in caso di rapporto fiduciario consolidato per i servizi e servizi alla persona (ad esempio sono di Vicchio e ho il parrucchiere o l’estetista a Borgo, mi posso spostare);
- È consentita l’attività di estetista nel rispetto delle linee guida regionali;
- E’ consentito raggiungere seconde case, per le attività di manutenzione e riparazione. Ma ci si deve andare da soli e rientrare in giornata;
- Sono consentiti gli spostamenti alle persone separate o divorziate per andare a trovare in comuni differenti i figli minorenni dall’altro genitore;
- Le attività motorie e di sport di base possono essere svolte individualmente presso centri e circoli sportivi esclusivamente all’aperto senza l’uso degli spogliatoi e nel rispetto del distanziamento. Gli allenamenti per sport di squadra possono svolgersi in forma individuale all’aperto e nel rispetto del distanziamento.
Qui troverete ordinanza completa pubblicata: https://www.regione.toscana.it/-/ordinanze-della-regione-toscana. Insomma le regole cambiano, ma deve restare alta l’attenzione. Una terza ondata la dobbiamo evitare in tutti modi”.