Email
magazine@example.com

Phone
+32 458 623 874

Addresse
302 2nd St
Brooklyn, NY 11215, USA
40.674386 – 73.984783

Buon compleanno a Le Burraie!

Condividi:

Il sentiero delle Burraie ha compiuto 15 anni. Domenica 22 ottobre si festeggia con la Festa d’autunno, escursioni ed attività

 

Il 12 ottobre, il sentiero delle Burraie nell’area naturale protetta di Poggio Ripaghera, Santa Brigida e Valle dell’inferno ha compiuto 15 anni. Era il 12 ottobre del 2008 quando fu inaugurato questo percorso escursionistico ad anello di 16 km totali con 938 metri di dislivello che collega fra di loro le burraie presenti nell’Area Naturale. Fu un giorno di festa con oltre 400 persone presenti che sancirono il lungo lavoro portato avanti da 3 gruppi escursionistici locali e coordinato da Brunero Berti, socio sia della Sottosezione CAI che del Crinale.

2008 inaugurazione sentiero le burraie Domenica 22 ottobre la consueta Festa d’autunno, che chiude la stagione escursionistica dell’area naturale protetta, sarà anche l’occasione per ricordare questo importante compleanno del sentiero che è diventato uno dei percorsi di trekking tra i più battuti del nostro territorio, che unisce bellezze naturalistiche, storia locale e tradizioni.

Questo il programma della giornata:

  • alle ore 9.00 escursione guidata lungo il Sentiero delle Burraie nell’ANPIL
  • alle ore 13 arrivo al Circolo ARCI di Santa Brigida con pranzo presso la Casa del Popolo Potente riservato ai partecipanti (per chi lo desidera prenotazione per Whatsapp al numero 338 1717476 entro venerdì 20 ottobre; durante l’escursione verrà consegnato il tagliandino per partecipare al pranzo)
  • Alle ore 15.00, al circolo ARCI di Santa Brigida, in programma l’intrattenimento aperto a tutti con il gruppo La Leggera che eseguirà canti e balli della tradizione popolare toscana a cui seguirà una Tavola Rotonda che racconterà “Il sentiero delle Burraie, tra ieri e oggi” con gli interventi di Brunero Berti, CAI sottosezione di Pontassieve e Arianna Lobina, de “I Sentieri di Arianna”

Al termine della manifestazione assaggi di bruciate e vin brulè offerti dal Comune e dai gruppi CAI, GEO e IL CRINALE

Per informazioni sul percorso e sulla giornata: controllo.ambientale@comune.pontassieve.fi.it Tel: 055 8360278/279

https://ilgallettomugello.com


Per ulteriori aggiornamenti, sulle ultime notizie del Mugello e della Valdisieve puoi visitare il nostro sito: ilgallettomugello.com
Seguici anche sui nostri social Facebook o Instagram.


 

Condividi:

Scrivi un commento:

You don't have permission to register