Santuario del Santissimo Crocifisso dei Miracoli
L'edificio religioso risale al Settecento, infatti fu costruito dal 1714 al 1743 dall'architetto fiorentino Girolamo Ticciati. Fu ampiamente ricostruito nel 1919 in seguito al terremoto
Pieve di Borgo San Lorenzo
La pieve è ricordata nel 934, ma l'attuale chiesa è il risultato di una ricostruzione del XII–XIII secolo. Originale è anche il campanile in cotto a
Tabernacolo di San Francesco
In occasione delle celebrazioni per il settimo centenario della morte di san Francesco d'Assisi nel 1926, il Comune commissionò un'edicola monumentale alla manifattura Chini, che
Biblioteca Comunale in piazza Garibaldi nel Palazzo del Podestà e Piazza del Popolo
La Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo si trova dall'inizio degli anni '50 all'interno del medievale Palazzo del Podestà. Il Palazzo, risalente alla fine del
Torre dell’Orologio di Borgo San Lorenzo
La Torre dell’orologio di Borgo San Lorenzo probabilmente faceva parte delle fortificazioni a difesa dell’antico castello, ancor prima che venissero costruite le mura trecentesche. Qui
Una nuova opportunità di lavoro
Una nuova opportunità di lavoro in Mugello (provincia di Firenze). I dettagli dell’offerta
E’ in edicola il nuovo Galletto!
Eccovi la Prima Pagina del nuovo numero del Galletto
Mugellani, domani 15 gennaio, correte in edicola Il Galletto n. 1533 vi aspetta con tante novità.
Tra gli argomenti di questo numero: la Cava di Paterno, le dimissioni dell'Assessore allo Sport Timpanelli del Comune di Borgo San Lorenzo e molto altro
Mercoledì 19 gennaio Cena al Pesce povero all’Osteria del Galletto
Si ricorda di prenotare entro martedì allo 055/8402262
OpenjobmetisSpA di Borgo San Lorenzo ricerca Addetto/Addetta al controllo qualità
Zona di lavoro Scarperia e San Piero
OpenjobmetisSpA di Borgo San Lorenzo ricerca Addetto/a alle trance
Per azienda di accessori metallici di Barberino di Mugello (FI)
E’ in edicola il nuovo Galletto!
In omaggio troverete il Gallettario 2022