Come si fanno le certificazioni?Se l’ alunno ha sintomi Covid19 deve fare il tampone e non rientrare a scuola.

Condividi:

La circolare del Ministero della salute (in allegato fondo pagina) di ieri chiarisce come la scuola deve comportarsi di fronte a casi di malattia e come devono essere fatte le certificazioni sia nel caso l’ alunno o il dipendente abbiano avuto il Covid sia che non l’ abbiano avuto.

Accade che la scuola non sappia comportarsi nei confronti di quelli alunni o dipendenti che si assentono e poi si ripresentano a scuola senza ben giustificare l’ accaduto.

La circolare del ministro della salute chiarisce che se l’ assenza è dovuta da Sintomi Covid19, non si può rientrare a scuola senza aver fatto il tampone.

Il tampone deve essere tempestivamente, subito quando anche sono presenti dei sintomi lievi, tra i quali l’ aumento della temperatura a 37,5 gradi. Si dovrà richiedere il tampone dal pediatra o dal medico di famiglia e nel caso si confermi il Covid19 allora si avvieranno tutte le procedure d’ indagine.

La circolare minesteriale specifica anche il certificato da presentare quando si rientra a scuola dopo un test positivo: “ la conferma di avvenuta guarigione con l’ effettuazione di due tamponi avvenuti a distanza di 24h l’ uno dall’ altro, risultati negativi, il pediatra o il medico di famiglia rilasciano l’ attestazione di nulla osta all’ ingresso o al rientro in comunità “.

Nel caso il test sia risultato negativo, dopo la guarigione a casa, il certificato che l’ alunno deve presentare:” è stato seguito il percorso diagnostico-teraupetico e di prevenzione per Covid19, come disposto da documenti nazionali e regionali.”

Condividi:

Scrivi un commento:

You don't have permission to register