Dal 1900 Lavacchini abbigliamento – L’intervista

Condividi:

Dopo il premio riconosciuto dalla Camera di Commercio a Lavacchini Antonio s.n.c. di Lavacchini Marco & Irene a Scarperia & San Piero. Siamo andati a intervistarli per scoprire un pò di più della loro storia, dei valori e delle motivazioni.


1. E’ vero che siete nati come ambulanti?

A inizio Novecento Adamo Lavacchini, nostro bisnonno, iniziò l’attività di merciaio come ambulante con la vendita a domicilio di pezze dalle quali le abili mani delle casalinghe riuscivano a ricavare l’abbigliamento quotidiano per la famiglia. L’attività di Adamo inizia a Faltona, nel comune di Borgo San Lorenzo, dalla quale raggiungeva le abitazioni vicine all’ abitato per poi acquistare, coi primi proventi, un mulo ed un barroccio per poter espandere la propria attività raggiungendo luoghi più distanti. 


2. Come e quando è nata l’azienda?

Il primo negozio fisico venne aperto a San Piero a Sieve in via Provinciale da Adamo e la moglie Marianna nei primi anni del Novecento, ma i due non abbandonarono inizialmente la vendita a domicilio che veniva svolta, unitamente a quella in negozio, per raggiungere i vecchi clienti e le case coloniche della campagna mugellana. In un secondo momento, Adamo e Marianna, spostarono la sede del negozio nel centro storico, nell’attuale piazzetta Cambray Digny, dove adesso è sita la nostra mostra di materassi e reti. Nel 1960 Antonio, figlio di Adamo, e la moglie Olga trasferirono la sede del negozio in Via del Pignone 10 nell’edificio dove, tutt’oggi, è sita la nostra attività. Saranno poi Luigi e Franca, nostri genitori, ad ampliarne la superficie, nel 1989, a quella che è la sua dimensione attuale.


3. L’azienda segue ancora i principi e i valori di quando è stata fondata? Se si quali sono?

Da sempre abbiamo come obbiettivo quello di soddisfare le richieste della nostra clientela con un servizio attento e personalizzato, attraverso la ricerca continua di prodotti caratterizzati da un ottimo rapporto qualità-prezzo.  


4. Avete un motto?

“Vedere il cliente felice e soddisfatto”.

5. Qual’è la vostra missione nel luogo? Come contribuite nel territorio? Che valore apportate?

Cercare di mantenere “vivo” l’abitato di San Piero, a tal fine, grazie all’aiuto di Confesercenti, è nato recentemente anche il CCN de’ Medici che riunisce svariate delle attività del paese. Una bottega che chiude non è solo una saracinesca abbassata in più, un’insegna che scompare. E’ un luogo d’incontro in meno, un posto in meno dove socializzare, sostare, scambiare due parole. Nel loro piccolo, questi esercizi, sono un pezzo dell’identità del paese, rappresentano un importante presidio sociale e anche di cura e sicurezza per chi vive attorno.


 7. Vorreste espandervi?

Recentemente, nel 2018, abbiamo ristrutturato il piano vendita dell’ abbigliamento intimo e biancheria per la casa. Nel prossimo futuro abbiamo in programma di estendere la superficie di vendita, ad oggi di circa 250 metri quadri, all’ edificio che sorge davanti alla nostra attività, oggi sede del nostro magazzino.


8. Volete dire qualcosa inerente il premio ricevuto dalla camera di commercio?

E’ un riconoscimento al quale tenevamo particolarmente come gratificazione per tutte le persone che ci hanno preceduto dedicando la propria vita a questo lavoro. Pertanto vogliamo ringraziare la Camera di Commercio di Firenze per il premio assegnatoci; i clienti, che, in tutti questi anni, hanno scelto il nostro negozio per i loro acquisti, entrando a far parte della nostra famiglia allargata; tutti i dipendenti che lavorano, o hanno lavorato, in Abbigliamento Lavacchini, nostro orgoglio e vero motore e forza della nostra attività; i professionisti che ci hanno assistito e guidato con cura ed attenzione; Confesercenti, per essere stata al nostro fianco in ogni situazione; i nostri bisnonni, nonni e genitori che hanno dedicato la loro vita a questo lavoro: questo premio è vostro. 

( Intervista di Elena Giovannetti )

© Il Galletto Notizie del Mugello e della Val di Sieve dal 1986

Condividi:

Scrivi un commento:

You don't have permission to register