“Distanti fisicamente, vicini socialmente”: Io non rischio | Dicomano

Condividi:

Il Comune di Dicomano l’11 ottobre – grazie alla collaborazione con VAB Mugello – parteciperà alla campagna formativa nazionale sui rischi che interessano il territorio italiano: Io non rischio. La manifestazione, ideata nel 2011, è volta a sensibilizzare la popolazione intera circa i rischi naturali e antropici che colpiscono il nostro Paese, aiutandola a saperli riconoscere e poi, nell’eventualità, anche ad affrontare. Quest’anno, data l’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19, Io non rischio ha deciso di dar vita alla campagna in una nuova veste, quella digitale. Sarà così che, evitati gli assembramenti nelle piazze cittadine, saranno creati dei veri e propri luoghi di incontro digitale dove volontari, specialisti e cittadini potranno riunirsi per discutere delle buone pratiche di protezione civile.
Nella giornata di domenica, in Piazza della Repubblica a Dicomano, sarà comunque presente un gazebo con due volontari che si occuperanno di dare informazioni ai cittadini.

Il programma:

  • 10:00 / 10:20 – LANCIO DELLA CAMPAGNA – Il personale di Regione Toscana presenterà la campagna e pubblicizzerà gli eventi locali; intervista a Paolo Masetti di ANCI;
  • 12:00 / 12:15 – RISCHIO ALLUVIONE – Verrà affrontato il sistema di allerta del Settore Protezione Civile;
  • 14:00 / 14:15 – RISCHIO TERREMOTO – In diretta da Casa Sicura di Pistoria verrà fatta una simulazione degli effetti di un sisma all’interno di un appartamento;
  • 16:00 / 16:30 – 100° TERREMOTO GARFAGNANA/LUNIGIANA – Introduzione a cura di Filippo Bernardini di INGV (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia); racconti della storia e delle memorie del terremoto;
  • 18:00 / 18:15 – CHIUSURA DELLA CAMPAGNA con saluti e ringraziamenti.

Per restare aggiornati e partecipare all’evento di Dicomano sarà sufficiente collegarsi domenica alla pagina Facebook dalle 10:00 alle 18:15 circa: https://www.facebook.com/events/712161576045997.  

Oppure è possibile utilizzare il codice QR inserito qua sotto:

Per conoscere le altre piazze digitali della Città Metropolitana di Firenze: https://www.facebook.com/events/3466287176762384.

Per maggiori informazioni sulla campagna visitate il sito ufficiale: http://iononrischio.protezionecivile.it/.

Condividi:

Scrivi un commento:

You don't have permission to register