Eolico – I Cinque stelle di Vicchio: “Non più riunioni a porte chiuse”
Con una mozione il M5S ha chiesto in consiglio comunale che l’AGSM, proponente dell’eolico a Villore, comunichi preventivamente, all’ufficio tecnico e alla Commissione Ambiente del Comune di Vicchio, qualsiasi approfondimento geognostico e geotecnico che intendano fare in futuro sul territorio Comunale
“La richiesta è conseguenza – spiegano i Cinque stelle – del fatto che il 7 ottobre scorso si è svolta una riunione dei Sindaci del Mugello presso una saletta dell’ Unione dei Comuni con la ditta AGSM rappresentata dall’ ingegnere Giusti.
Della riunione non erano stati messi a conoscenza né i Consiglieri né la Giunta di Vicchio; inoltre non comprendiamo la ragione di tale riunione in questo momento quando la procedura amministrativa di autorizzazione del progetto industriale eolico di AGSM è in una fase in cui la ditta proponente deve rispondere sulle osservazioni pervenute solo e soltanto alla Regione Toscana.
Alcuni cittadini venuti a conoscenza di questa riunione “segreta” sono andati presso gli uffici dell’Unione e trovando una porta antipanico aperta della saletta hanno chiesto di parteciparvi.
A questo punto ci risulta che Filippo Carlà Campa si è affrettato a chiudere la porta dichiarando che si trattava di una riunione privata (in un luogo pubblico?) . Il Sindaco Carlà Campa trovando una leggera resistenza nel chiudere la porta da parte di una persona che voleva maggiori delucidazioni richiedeva l’intervento dei carabinieri. Questi ultimi in pochi minuti, arrivavano sul luogo e chiedevano le generalità ad alcuni presenti fuori la sede dell’Unione.
Pertanto chiediamo al Sindaco di mettere a conoscenza tutta la cittadinanza di cosa viene discusso in questo tipo di riunioni e perché vengono fatte in gran segreto; inoltre lo invitiamo a un comportamento più democratico e di libero confronto con le persone che la pensano in maniera diversa senza ricorrere sistematicamente alla richiesta di intervento della forza pubblica
Il Sindaco chiaramente in difficoltà a trovare una valida risposta in merito ha subito esordito criticando la nostra proposta con toni ironici, dispregiativi e irrisori e per niente istituzionali tanto da essere redarguito e richiamato all’ordine dalla Presidente del Consiglio Comunale.
Il Sindaco non dava spiegazioni in merito al contenuto di questa riunione “privata” affermando che si trattava solo di una riunione tecnica…. ???. Inoltre dichiarava di aver chiamato i Carabinieri solo perché una persona lo stava riprendendo con il cellulare.
Noi del M5S Vicchio, non riusciamo a comprendere il motivo della mancanza di trasparenza da parte dell’Amministrazione Comunale sul progetto eolico industriale Monte Giogo di Villore.
A dimostrazione di ciò nel Consiglio Comunale la nostra mozione è stata bocciata”.