Lonely Planet “promuove” ‘Le Vie di Dante’, soddisfazione anche dal Mugello

Condividi:

‘Le Vie di Dante’ al top del turismo “lento”. Soddisfazione in Mugello

La ‘Best in Travel 2021’ di Lonely Planet, la celebre guida per viaggi
segnala nella sua speciale classifica, nella categoria ‘Sostenibilità’, “Le
Vie di Dante”: l’itinerario ‘lento’ sulle orme del Sommo Poeta, che si snoda
tra Firenze e Ravenna, Toscana e Romagna, tra natura, tradizioni,
artigianato, borghi e musei.
Un progetto turistico di slow travel sul quale il Mugello è al lavoro da
tempo e che lo vede protagonista: “Una segnalazione che accogliamo
positivamente e con soddisfazione
– dichiara l’assessore al Turismo
dell’Unione dei Comuni del Mugello Federico Ignesti – L’itinerario dantesco
è uno dei progetti di promozione e valorizzazione del territorio su cui
puntiamo.

Adesso lo stiamo facendo come Ambito turistico Mugello, di cui da quest’anno fa parte anche il comune di San Godenzo, affascinante luogo con un forte richiamo storico-culturale al poeta”. Continua l’assessore Ignesti: “Siamo
stati presenti a importanti fiere, già alla Bit nel 2017 e più recentemente
al TTG a Rimini, riscuotendo attenzione e interesse. Si tratta di un
progetto turistico su cui stiamo investendo, in sinergia con Città
Metropolitana di Firenze e Regione Toscana, in vista anche del 700esimo
anniversario della morte di Dante, puntando –
conclude – sul viaggio
esperienziale e l’attività outdoor. “.

“Le Vie di Dante” si snoderà lungo i luoghi attraversati dal poeta durante
il suo esilio, da Firenze a Ravenna. Un itinerario da attraversare a piedi,
in bicicletta oppure in treno sulla suggestiva linea ferroviaria Faentina,
Faenza-Firenze (linea che già dal 2003 l’Unione dei Comuni promuove anche da un punto di vista turistico).

Condividi:

Scrivi un commento:

You don't have permission to register