Mirsida Huseini insegue i suoi sogni in tempi difficili

Condividi:

Intervista a Mirsida Huseini di Scarperia e San Piero che all’ età di 28 ha preso una decisione importante quella di seguire le sue passioni! Ha aperto un negozio online ( vedi pagina instagram ) dove vende prodotti realizzati interamente da lei, ovvero collane, passate, orecchini e altro lavorati in lana.

Quando hai iniziato?

Quasi due mesi fa.

Che lavoro facevi prima ( o fai )?

Ho iniziato molto presto a lavorare; tra i vari lavori ho fatto la collaboratrice
domestica, babysitter, barista e tuttora lavoro nell’ambito del ristoro.


Sei da sola o ti aiuta qualcuno?

Al momento da sola


Come è nata la tua passione?

Sono figlia di un sarto e mia mamma è un amante della moda ed è stata un ottima commessa. I miei genitori sono molto giovani, tra me e mia mamma ci sono 16 anni di differenza e tra me e mio papà 21 anni…
Mio papà spesso da piccola mi metteva a cucire e mia mamma è “una mamma per amica” spesso ci scambiamo i vestiti o ci compriamo gli stessi abiti; credo di aver preso la voglia di creare di mio papà e la voglia di abbinare abiti e accessori da mamma.
Da ragazzina avevo un’ amica che in casa aveva i gomitoli di lana di vari colori, e quando li guardavo mi mettevano allegria, ne ero incuriosita cosi decisi di comprarli, insieme a un giornalino che insegnava a utilizzarli.
D’inverno mi mettevo all’opera cercando di imparare qualcosa.
Poi dopo tanti anni mentre pulivo, ho trovato gli avanzi di quei gomitoli che non usavo più da tempo e in questo
periodo di lockdown ho iniziato un’po’ a giocarci.
Ho realizzato alcune collane e altri accessori che usavo.
Tra l’altro mi è capitato di indossare maglie leggermente scollate e avere una collana di lana al posto di una sciarpa che tenesse caldo al collo, l’ho trovata molto utile.
Un’amica guardando le foto di quello che avevo fatto mi ha suggerito di iniziare a condividerle sui social e anche mio marito mi ha incoraggiata a farlo.


Ti ha aiutato questa passione nel periodo Covid19?

Si, sicuramente, è una passione che ti distrae dalle brutte notizie, mi tiene impegnata e mi da soddisfazione.


Vendi solo in Mugello?

No, anche il altre zone; ho avuto una richiesta anche fuori dall’Italia.
Io ho già un lavoro, questo è un hobby che faccio quando ho un po’ di tempo.
Ho iniziato da poco ed è un ottimo modo per fare regali agli amici. Mi piace tanto vedere indossato quello che ho creato. Riconosco però che ho tanto da imparare, quindi cerco di imparare e creare..


Come hai trovato la motivazione di seguire una tua passione? Cosa ti ha Spinto?

Ripensando al passato per vari motivi da ragazzina non ho avuto modo e tempo per stare dietro alle mie passioni o diventare sarta come mio papà. Ho iniziato presto a lavorare e a cercare di essere indipendente, poi mi sono sposata. Sono contenta delle mie scelte, più passa il tempo e più mi sento fortunata, la persona che ho accanto è stata ed è essenziale nel farmi stare bene nell’incoraggiarmi e nel sostenermi.
Cosi mi sono ritrovata con tanto tempo che non avevo mai avuto, una passione e il pieno sostegno di mio marito,
mamma e amiche! quindi perchè non provare? ..al massimo non succede niente, mi sono detta.


Che consigli dai a chi ha delle passioni ancora non concretizzate?

Sicuramente ci sono persone molto più brave di me a consigliare, ma se proprio devo, direi di non prendersi troppo sul serio provare a fare quello che ti piace e che ti fa stare
bene. Buttarsi! Al massimo non succede nulla, oppure potrebbe andar bene e portarti ad avere belle soddisfazioni ….e se non funziona, niente, ma almeno ci hai provato.


Ti piacerebbe aprire un negozio tuo? Se si dove?

Si, sarebbe bello. Ho sempre amato i negozi d’abbigliamento accessori ecc…figuriamoci averne uno tutto mio… ma con questi tempi lo trovo molto difficile. E’ già tanto avere un lavoro. E dobbiamo tenercelo stretto e considerarci fortunati ad averlo; quindi va bene cosi; sfrutto i social per qualcosa che mi piace e può piacere anche ad altri.
Ovviamente in zona; ho lavorato per un periodo a Firenze e per quanto bello (lavoravo di fronte al Duomo) ho capito
che è il Mugello dove mi piace abitare e lavorare.

Intervista di Elena Giovannetti

Condividi:

Scrivi un commento:

You don't have permission to register