Mugello – Scendono i casi Covid. Si va verso la zona gialla?
In Mugello negli ultimi sette giorni i dati sulla diffusione Covid fanno tirare un mezzo sospiro di sollievo. In coerenza con tutta la regione Toscana (dove dopo molto tempo i casi totali sono scesi sotto la soglia giornaliera dei di 1000 casi) qui da noi (vedi tabella 1 ) si registrano meno 38 casi Covid 19 e cioè 173 rispetto ai 211 dei sette giorni precedenti. Un dato davvero incoraggiante se si pensa che prima di entrare in zona rossa abbiamo raggiunto i 276 casi totali in Mugello. Il comune con maggior contagiati rimane Borgo con un tot di 48 nuovi casi questa settimana e al secondo posto Barberino Mugello con un totale di 27 tamponi positivi.

In data 24 novembre si è registrato un decesso a Vaglia collegato al decesso della scorsa settimana. SI tratta infatti della moglie di Ugo. Ne da notizia il Sindaco Borchi su Facebook – Anche franca se ne e’ andata per covid ; Dopo il marito Ugo, il Covid si è portato via anche Franca. Ai figli Sandro e Paola, rimasti orfani, rinnovo la mia vicinanza. Un abbraccio. Il Sindaco Leonardo –
Il 21 Novembre anche a Dicomano il Sindaco dà notizia di un’avvenuto decesso a causa Covid. “Purtroppo nelle ultime ore è venuta a mancare una nostra concittadina, Marta, riferimento per molti dicomanesi essendo stata maestra alle elementari. Negli ultimi giorni era risultata positiva al COVID-19. Un sincero abbraccio a tutta la famiglia, – conclude il Sindaco – in particolare ai figli Maria Fiorenza, Darie e Daniele.
In Val Di Sieve si registrano numeri consistenti a Pontassieve 42 e Rufina 16 e raggiunge questa settimana un totale di 73 casi ovvero meno 20 casi rispetto la scorsa settimana ( 93 casi totali ). I numeri totali nel resto della provincia di Firenze sono diminuiti di meno 793 e sono questa settimana 3240 rispetto la precedente che erano 4033. ( sempre tabella 1 ) . Anche i decessi diminuiscono rispetto la settimana scorsa; erano 192 e questa settimana sono 177, nelle provincie di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa.
Diamo un sguardo anche alla situazione dell’intera Regione:
Il presidente Giani ha comunicato la possibilità che la Toscana ritorni a breve in Zona Arancione o addirittura Gialla se continuiamo cosi. Ovviamente è una buona notizia anche per il Mugello .

Osservando i dati riportati da Ars Toscana notiamo che il numero di contagiati che ha più di 75 anni è il 32, 6% del totale (per il 17, 5% maschio e per il 15,08% femmina) mentre tra gli 0 e 34 anni (il 13,8% sul totale) è per il 5, 67% è maschio e l’ 8,16% femmina. ( Tabella 2 )
Inoltre abbiamo una situazione totale di 97.976 casi dall’inizio dell’epidemia dei quali i guariti sono 46.318, gli isolati 47.240 e i ricoverati 2040 dei quali 286 sono in terapia intensiva. infine i deceduti sono 2378 ovvero il 2,43% sul totale.

Per quanto riguarda la sola provincia di Firenze il 42, 53% è risultato asintomatico e l’1,31% si trova in condizioni critiche e l’1,33% è deceduto gli altri hanno avuto forme di malattia da molto lieve a severa ( Tabella 3 )

I dati riguardanti la Provincia di Firenze ci dicono che il contagio è avvenuto per il 3,04% all’estero, il 16,45% in RSA ( Residenze Sanitarie Assistenziali ), il 9,04% all’interno di una struttura sanitaria, il 1,76% in Ospedale, il 5,48% nel luogo di lavoro, il 45,3% in Famiglia e il 18,76% in altri luoghi. ( Tabella 4 ) . Inoltre le percentuali più alte di decessi sono derivate da luoghi di contagio come l’Ospedale e la RSA e solo l’1, 47% è deceduto dopo che si era contagiato in famiglia.