
Terremoto con Magnitudo Momento 4.9, epicentro a Marradi: le misure di sicurezza prese
Tanta paura nella notte: si è verificata infatti una scossa di terremoto di Magnitudo Momento 4.9, alla profondità di 8 km (dato preso da INGV) alle ore 5.10 del mattino. Altre scosse di magnitudo minore sono state registrate sia a Marradi che nella vicina Tredozio, che ricade sotto la provincia di Forlì-Cesena.
Nella mattinata i Comuni di Firenzuola, di Borgo San Lorenzo, Palazzuolo sul Senio e San Godenzo e di Marradi hanno annunciato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado; anche la sede universitaria di Infermieristica a Borgo San Lorenzo rimane per oggi chiusa. Non sono mancate le polemiche per questa decisione: sulla pagina Facebook del Comune di Borgo San Lorenzo si leggono infatti vari commenti che criticano la scelta di tenere le scuole chiuse, mettendone in dubbio la sicurezza antisismica.
Problemi anche sulla tratta ferroviaria: Trenitalia ha subito bloccato la circolazione tra Firenze e Bologna e Faenza. L’ultimo aggiornamento disponibile sul loro sito di Trenitalia, pubblicato alle ore 8.10, informa che la circolazione è tornata regolare sulle linee AV Firenze – Bologna, Bologna – Ancona e Borgo San Lorenzo – Firenze, mentre permane sospesa tra Borgo San Lorenzo e Marradi; inoltre è attivo il servizio sostitutivo con bus tra Borgo San Lorenzo e Firenze.
Seguiranno aggiornamenti.
Aggiornamento: a Marradi evacuata RSA.
MDP
Per ulteriori aggiornamenti, sulle ultime notizie del Mugello e della Valdisieve puoi visitare il nostro sito: ilgallettomugello.com
Seguici anche sui nostri social Facebook o Instagram.