Vento Bollente – Scoppiettante va avanti la favola del vento al Giogo di Villore.

Condividi:

“C’è vento o non c’è vento? Per ora il vento tira di certo all’assemblea dell’Unione del Mugello dove la battaglia infuria tra favorevoli (pochi ammettono di esserlo) e contrari, che invece si sa benissimo chi sono e hanno le loro ragioni, appoggiate, anche, da ambientalisti come gli “Amici della Terra” (prima associazione fondata nel 1978 quando ecologia non si sapeva cosa fosse). La storia di questo progetto è bizzarra: i cacciatori sono in larga parte contrari mentre alcuni ecologisti sono favorevoli. Siamo in Toscana e non dobbiamo meravigliarci di niente.

Ecco poi, in assemblea, i favorevoli che bocciano una mozione che intimava ai Comuni mugellani di dare parere negativo, tutti assieme, davanti alla conferenza dei servizi che è il vero luogo dove si decideranno le sorti del Giogo di Villore e dell’impianto mega eolico proposto dalla AGSM di Verona. 

I Sindaci allora si sono riuniti con responsabili di AGSM ma in una riunione a porte chiuse e allora non si sa cosa si siano detti. Magari solo “dettagli tecnici” e comunque informali, visto che la serie di udienze della inchiesta pubblica avevano già chiarito molte cose e provocato una vera e propria valanga di “osservazioni” (leggi, “bastoni tra le ruote”) sul progettone, già voluminoso, da parte di tutte le possibili autorità pubbliche di ogni possibile servizio tecnico, sanitario, geologico, sismologico, geografico, naturalistico e via via discorrendo…

Certamente sarà un autunno inverno caldo caldo e la patata bollente salterà a destra e sinistra come a tennis.

Chissà cosa pensa del progetto AGSM a Villore il nuovo presidente della Regione Eugenio Giani.

Magari proviamo a chiederglielo”

Claudio Gherardini


Condividi:

Scrivi un commento:

You don't have permission to register